Ormai lo sanno anche i sassi: quando è stato firmato il trattato di Maastricht che istituiva l’euro è stato scritto che i paesi aderenti al trattato dovevano avere un rapporto fra deficit e PIL non superiore al 3%. Continua la lettura di Il rapporto dei druidi economisti al 3%
Archivi tag: euro
L’arma non convenzionale della BCE
Da lunedì 9 marzo 2015 la BCE putrà usare lo strumento del quantitative easing. Un parolone per dire una cosa semplice: se Continua la lettura di L’arma non convenzionale della BCE