Vaccini senza storia e non sicuri

Dottori, sedicenti esperti, giornalisti e tanti altri sulla carta, in TV, nel web hanno propagandato l’uso dei vaccini contro il COVID-19 dicendo “sono sicuri, abbiamo un secolo di dati sui vaccini”.

Tutti quei dati ci sono, ma si riferiscono a vaccini di altro tipo.

Lo dice lo stesso Istituto Superiore di Sanità

Per la prima volta verranno usati dei vaccini ‘a Rna’. Che significa?

Di solito nella vaccinazione viene iniettato il virus (o il batterio) ‘indebolito’, oppure una parte di esso. Il sistema immunitario riconosce l’’intruso’ e produce gli anticorpi che utilizzerà quando incontra quello ‘vero’. Nel caso dei vaccini a Rna invece si inietta l’’istruzione’ per produrre una particolare proteina, detta proteina ‘spike’, che è quella che il virus utilizza per ‘attaccarsi’ alle cellule. La cellula produce quindi da sola la proteina ‘estranea’, che una volta riconosciuta fa attivare la produzione degli anticorpi.

ISS

I vaccini per il nCOVID-19 sono innovativi, di un nuovo tipo, e non c’è alcuna storia clinica.

Inoltre l’EMA (European Medicins Agency) ha dato addirittura il permesso temporaneo alla vendita, nell’attesa di ricevere entro il 2023 dai vari produttori gli esiti delle sperimentazioni ancora mancanti.

Companies need to submit monthly safety reporting summaries for COVID-19 vaccines, in addition to periodic safety update reports, and put processes in place to manage a high volume of safety reports. They need to carry out further studies on COVID-19 vaccines that receive a conditional marketing authorisation.

EMA

Comirnaty is now authorised across the EU. This follows the granting of a conditional marketing authorisation by the European Commission on 21 December 2020.

EMA (per comirnaty ma lo stesso per tutti i vaccini)

What information is still awaited for Comirnaty?

As Comirnaty received a conditional marketing authorisation, the company that markets Comirnaty will continue to provide results from the main trial, which is ongoing for 2 years. This trial and additional studies will provide information on how long protection lasts, how well the vaccine prevents severe COVID-19, how well it protects immunocompromised people, pregnant women, and whether it prevents asymptomatic cases.

EMA

Autorizzazione provvisoria: per due anni si raccolgono dati!

Parlando di sicurezza è l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) a diffondere il rapporto col grafico

E spiega che le percentuali sono riferite alle segnalazioni (per la definizione di evento grave si veda l’articolo Vaccini COVID-19: fatti):

Dallo stesso file di AIFA sappiamo che ci sono state 84.328 segnalazioni a fronte di 65.926.591 dosi iniettate, che corrispondono a 65926591×(84329÷65926591)×(0,006+0,006) = 1011 decessi ed invalidi.

Proprio ieri sera è stato chiarito il meccanismo dell’effetto collaterale che rende ciechi. Sì, letto bene: ciechi. Non era chiaro come una puntura su un braccio potesse avere tale effetto. La questione, in verità, è semplice: come accade col virus, si formano trombosi (coaguli di sangue che ne ostruiscono il passaggio) nei minuscoli vasi sanguigni che irrorano le cellule della retina dell’occhio; la perdita della retina causa la cecità:

La trombosi retinica è una patologia dell’occhio che si verifica quando un trombo occlude in maniera parziale o totale un vaso della retina impedendo al sangue di fluire correttamente. Il mancato apporto di sangue alla retina può causare notevoli danni alla vista, spesso irreversibili.


Fondazione Poliambulanza


Il 13 marzo 2021 è stato diffuso il Piano vaccinale del Commissario straordinario per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale.

Dalle rilevazioni settimanali dell’ECDC nel file CSV troviamo che

  • fino al 14/12/2020 gli infetti erano 109473;
  • fino al 14/12/2020 i decessi erano 68799;
  • fino al 21/3/2021 gli infetti erano 3223142;
  • fino al 21/3/2021 i decessi erano 102145;
  • fino al 1/8/2021 gli infetti erano 4396417;
  • fino al 1/8/2021 i decessi erano 128220.

Cioè

  • gli infetti nel periodo senza vaccino (14/12/2020 – 21/3/2021) erano 3223142-109473 = 3113669;
  • i decessi nel periodo senza vaccino (14/12/2020 – 21/3/2021) erano 102145 – 68799 = 33346;
  • gli infetti nel periodo con vaccino (21/3/2021 – 1/8/2021) erano 4396417 – 3223142 = 1173275;
  • i decessi nel periodo con vaccino (21/3/2021 – 1/8/2021) erano 128220 – 102145 = 26075.

Pertanto risulta che chi era ammalato di COVID aveva un tasso di mortalità del:

  • nel periodo senza vaccino (14/12/2020 – 21/3/2021) 33346/3113669 = 1,07%
  • nel periodo con vaccino (21/3/2021 – 1/8/2021) 26075/1173275 = 2,22%

Per questo tipo di vaccini non esiste un pregresso, una storia. Chi afferma “sono sicuri” non può averne idea! Pertanto affermandolo dice il falso.

Facebook Comments Box

Lascia un commento